Programma educazione ambientale aprile – giugno 2018
Un’oasi naturale di 45 ettari a meno di mezz’ora di auto da Milano, Como e Varese. Un angolo di paradiso per bambini, sportivi, amanti della natura e buongustai.
- Ingresso libero.
- Ampio parcheggio.
- Bar ristoro e grill house con 120 coperti, attrezzato con vaporizzatori e funghi termici.
- Area pic – nic con possibilità noleggio attrezzatura barbecue.
- Spazi destinati a feste ed eventi privati.
- Area giochi per bambini.
- Campi da tennis, parete attrezzata per arrampicata, campo beach volley.
- “Bosco incantato” con sculture nel legno ad opera di un artista locale.
- Fattoria didattica con cavallo, pony, asino, muli, vacca varzese, pecora. Animali visibili tramite recinti. Su prenotazione, possibilità di escursione fra gli animali accompagnati dalle Guide Parco.
- Bosco protetto con daini, mufloni e cervi visibili tramite recinti. Visitabile internamente su prenotazione accompagnati dalle Guide Parco.
- Lago con postazione per panoramica per bird watching.
- Visite guidate naturalistiche e laboratori di educazione ambientale per tutte le età.
Il Programma Aprile – Giugno:
06 aprile: “Escursione al chiaro di luna”. Escursione notturna lungo percorsi suggestivi del Parco. Adatta a tutti.
15 aprile: “Chi viene oggi a cena?”. Passeggiata e laboratorio sugli animali carnivori e erbivori. Per bambini 6 – 12 anni
20 aprile: “Fra allocchi e civette”. Escursione notturna accompagnati solo dalla luce delle stelle. Adatta a tutti.
22 aprile: “Fra terra e cielo, l’aria che respiriamo”. Passeggiata e laboratorio alla scoperta dei segreti dell‘atmosfera e dell‘aria che ci circonda. Per bambini 6 – 12 anni.
28 aprile: “Vita di fattoria: fra domestico e selvatico”. Laboratorio sui ruminanti in compagnia degli animali della fattoria didattica. Per adulti e famiglie con bambini.
11 maggio: “La notte e i suoi segreti”. Escursione notturna con luna piena lungo percorsi suggestivi del Parco. Adatta a tutti.
13 maggio: “Cucinare con il sole”. Laboratorio di costruzione e utilizzo di forni solari. Per famiglie.
18 maggio: Conferenza serale “Le stagioni del Parco attraverso gli occhi del naturalista”. Adatta a tutti.
20 maggio: “E se fossi un albero?”. Escursione con laboratorio e giochi alla scoperta delle piante del Parco. Osservazioni dal vivo e agli stereomicroscopi. Per bambini 6 – 12 anni.
27 maggio: “Fiori e insetti del Parco, questi sconosciuti”. Escursione naturalistica con attività pratiche e osservazioni agli stereomicroscopi. Per bambini 6 – 12 anni.
03 giugno: “Escursione al chiaro di luna”. Escursione notturna lungo percorsi suggestivi del Parco accompagnati dalla luna piena. Adatta a tutti.
09 giugno: “Caccia al tesoro nella natura con mappe e bussole”. Per famiglie con bambini dai 6 anni.
Iscrizioni obbligatorie. I programmi potrebbero subire variazioni in conseguenza delle condizioni meteo e/o del numero di iscritti. Tutte le attività saranno gestite da Guide Ambientali Escursionistiche ed Educatori Ambientali esperti.
Per i programmi dettagliati delle singole giornate, informazioni, costi e iscrizioni:
cell. 328 9099987
Scarica il Volantino cliccando quì